Studio Legale Erro

Avvocato Maria Antonietta Erro

Lo Studio Legale Erro, con sede a Napoli, Procida e Caserta è attivo nei vari settori del diritto civile nonché di quello penale. Lo studio garantisce chiarezza, serietà, correttezza con i propri clienti nel pieno rispetto dei dettami del codice deontologico nazionale forense.

Il dinamismo, la decisione, la determinatezza ma soprattutto l’informazione completa, garantiscono a tutti i clienti una valida assistenza nella risoluzione dei problemi giuridici.

Lo Studio fornisce assistenza e consulenza su contrattualistica, recupero crediti, assistenza penale a medici, a malati vittime della malasanità, ai coniugi che decidono di separarsi, infortunistica stradale, assistenza legale per personale marittimo, diritto del lavoro etc..

L’etica e la serietà, con cui l’Avv. Maria Antonietta Erro guida lo Studio, consta anche nel conoscere limiti e successi nell’attività intrapresa, avere la professionalità di affrontarne tutti i rischi insieme con il cliente e consigliare, anche, se del caso, desistere dall’attività giudiziaria.

Lo studio è abilitato all’ammissione al gratuito patrocinio civile/penale

Collaborazione e Lavoro in Team

Lo Studio Legale Erro al fine di garantire la massima professionalità nei settore di attività, si avvale di un gruppo di consulenti e professionisti altamente qualificati che contribuiscono a garantire un quadro di operatività completo. Tale scelta è necessaria per stabilire la miglior strategia processuale e potere, quindi, fornire al cliente la miglior soluzione al fine di ottenere la giusta riposta ai propri diritti lesi.

Tra i professionisti che collaborano con lo studio troviamo associazioni di categoria, medici legali, consulenti, professionisti di settore etc..

“Che vuol dire «grande avvocato»? Vuol dire avvocato utile ai giudici per aiutarli a decidere secondo giustizia, utile al cliente per aiutarlo a far valere le proprie ragioni. Utile è quell'avvocato che parla lo stretto necessario, che scrive chiaro e conciso, che non ingombra l'udienza con la sua invadente personalità, che non annoia i giudici con la sua prolissità e non li mette in sospetto con la sua sottigliezza: proprio il contrario, dunque, di quello che certo pubblico intende per «grande avvocato».” (avv. Piero Calamandrei)